Il Direttivo SARNePI esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa della Prof.ssa Marina Sammartino, già Presidente SARNePi nel biennio 2015 – 2016. Ne ricorda le grandissime doti umane e professionali. Con grande piacere pubblica il ricordo di chi più l’ha conosciuta e le è stato vicino.

Il presidente SARNePI, Dr. Andrea Moscatelli, il direttore scientifico Dr. Pablo Ingelmo e tutto il Direttivo

C’è un cordoglio generale che si è diffuso con la stessa rapidità con cui si è appresa la notizia della scomparsa di Marina Sammartino, Professoressa del Policlinico Gemelli. Chi ha avuto modo di conoscere l’Anestesista ha potuto apprezzarne la professionalità, la competenza, la passione e la dedizione soprattutto quando tra i suoi pazienti c’erano i bambini più piccoli e fragili. In tal senso, è stata unica ed insostituibile ad approcciarsi, più di cinque lustri fa, ai prematuri di basso peso che dovevano eseguire interventi per la ROP, presentati orgogliosamente dagli oculisti ai congressi internazionali come unici casi al mondo. Visionaria nell’intuire lo Zeitgeist dedicandosi alla sedazione procedurale al di fuori dei teatri operatori convenzionali. Pioniera dell’anestesia endovenosa, che ha saputo insegnare e diffondere come membro fondatrice della società italiana ItalianSIVA e al di fuori dei confini nazionali accanto agli ideatori e creatori della più moderna anestesia a sito effettore. Instancabile lavoratrice, ha dedicato molto del suo tempo libero alla organizzazione e al lavoro nelle missioni umanitarie dove è stata il punto di riferimento per tanti anestesisti timorosi di addormentare lattanti con problemi respiratori, in posti remoti del pianeta, all’interno di sale operatorie abborracciate, con attrezzatura limitata all’essenziale. Con la sua proverbiale empatia riusciva ad entrare in sintonia e stabilire legami di affetto con ogni tipo di persona che fosse appartenuta a qualsiasi livello della scala sociale. Per questo verrà ricordata dagli innumerevoli professionisti che ha cresciuto e formato come maestra nella professione e di vita.

Rossella Garra

Eri gentile, generosa, sempre pronta ad aiutare. Quello che ho ammirato in te è la tua sincerità che non potrà mai andare perduta

Gianpaolo Serafini

Marina è stata tante cose anche il presidente della nostra società scientifica e io l'ho conosciuta in queste occasioni. La voglio ricordare come una persona sempre carina e gentile. E anche ora mentre scrivo con tanta tristezza queste parole, alzando gli occhi, nel mio studio vedo il piccolo trofeo di tennis che mi regalò dicendo:" quando l'ho visto ho pensato a te e non ho potuto fare a meno di prenderlo".

Andrea Messeri

È con profondo dolore che apprendo la scomparsa della professoressa Marina Sammartino. È in me vivo il ricordo della Sua figura, della Sua gentilezza e della Sua generosità. Era sempre presente ai nostri convegni e ai nostri incontri, dove portava la Sua cultura medica e la profonda esperienza maturata nella Sua attività professionale, sia in Italia che all'estero, anche in paesi difficili. Sarà quindi indimenticabile e sempre viva nel ricordo di chi Le è stato vicino e dei Suoi colleghi più cari. Cara Marina, Ti ricorderò.

Paolo Busoni

Cara Marina, la notizia della Tua scomparsa mi addolora profondamente. Abbiamo sempre avuto un rapporto di amicizia e stima reciproca. Ricorderò sempre la Tua simpatia e il Tuo entusiasmo professionale e umano. Ti arrivi il mio affettuoso abbraccio nella dimensione in cui ora ti trovi.

Leonardo Bussolin

“Dio mi ha dato di che ridere; chiunque l’udrà riderà con me” Genesi 21:6 Ciao Marina, grazie per tutti i sorrisi che dai donato.

Simonetta Tesoro

Allegra. Solare. Travolgente. Creativa. Simpatica. Entusiasta. Sorridente. Generosa. Innovativa. Altruista. Disponibile. Incontrollabile. Cara Marina, volerti bene è stato facile.

Giorgio Conti

Primo ricordo che ho di Marina mi riporta ai banchi dell’università: anche lei, come me, è nata e vissuta a Napoli e qui si è laureata in Medicina per poi trasferirsi a Roma. Ci siamo poi rincontrati in occasione delle iniziative della SARNePI di cui siamo soci dalla sua nascita. Da sempre associo alla sua persona il sorriso franco, il buon umore, la disponibilità e la generosità, doti che l’hanno resa benvoluta in tutti gli ambienti e l’hanno portata ad essere in prima linea nelle iniziative umanitarie in Paesi in via di sviluppo. Non occorre sottolineare il contributo che ha dato, in occasione del suo mandato di Presidenza, allo sviluppo e alla crescita della nostra Società. È superfluo dire quanto ci mancherà; abbiamo perso, con la sua scomparsa, una socia valente, una collega capace ed una amica sincera. Addio Marina

Fabio Borrometi

Marina, come trovare le parole per ricordarti agli altri. Quanti ricordi insieme, una vita ! Un incontro professionale che si è trasformata in amicizia come se ci fossimo frequentati da sempre. Marina e Marinella non ci univa solo il nome come dicevamo sempre, ci univa la passione per l’anestesia pediatrica, il meridione in un mondo anestesiologico del nord , l’allegria con cui affrontavamo le “trasferte culturali” insieme , il SARNePi ,la nostra casa, che ci vedeva tutti impegnati a crescere nella nostra professione. Ti ricordo in giro per il mondo per il tuo impegno con le missioni con operation Smile. Grande impegno a coordinare a livello internazionale intere squadre di anestesisti, infermieri e specializzandi. Lavorare con te in missione era l’esperienza più bella che poteva capitare sia dal punto di vista lavorativo sia umano, lo dicevano tutti. Potrei scrivere di te per giorni e sarebbero sempre ricordi di felicità, di scambi di esperienze professionali, di shopping, di risate e lunghe chiacchierate. Presidente della SARNepi una società di entusiasti e tu sei stata traino importante specie per gli specializzandi e giovani anestesisti che ti adoravano. Ciao Marina mancherai non solo a me ma a tutti quelli che ti hanno conosciuto

Marinella Astuto

VIDEOCORSI:

ATTENZIONE!!! Disponibili per i soli soci in regola, all'interno dell'area riservata una serie di videocorsi. Iscriviti ora o se sei già iscritto Accedi

Avvisi e comunicazioni

Care Socie e cari Soci, sono aperte le candidature alla presidenza e alla carica di consiglieri del biennio 2026-2027. Le lettere dovranno essere inviate alla Segreteria Start Promotion s.r.l entro il 4 Ottobre 2024, insieme al curriculum e, per quelle a presidente, al programma proposto. Il Consiglio Direttivo ha indetto la Call for Candidates per il rinnovo delle cariche elettive

Andrea Moscatelli

Presidente, SARNePI

Cari Soci, care Socie, mi è gradito confermare l’importante partnership SARNePI/ESRA Capitolo Italiano. Come già riportato nella precedente newsletter, questa collaborazione avrà come principali prossimi obiettivi i seguenti progetti: - produzione di un documento sul management anestesiologico in chirurgia vertebrale pediatrica, preceduto da una survey specifica - diffusione del blocco persacrale di Busoni, tecnica di anestesia regionale pediatrica, il cui tutorial può essere visualizzato nel nostro sito. Spero che tali iniziative comportino non solo il vostro gradimento, ma anche l’impegno di chi vorrà partecipare attivamente. Colgo l’occasione per inviare i miei più sentiti saluti.

Leonardo Bussolin

Past President, SARNePI

Cari Soci, sulla scia del successo ottenuto in occasione del congresso annuale SARNePI di Trieste e per il quale ringrazio ancora una volta e sentitamente Raffaella Sagredini, sono lieto di annunciare che verrà creato il settore infermieristico nell’ambito della Società. Le/gli infermiere/i che svolgono la loro attività nell’ambito anestesiologico ed intensivologico pediatrico mi hanno più volte espresso il desiderio di avere un riferimento specifico inerente questo settore. Sappiamo che si tratta di una categoria di professionisti la cui preziosa attività è complementare e di notevole supporto a quella degli anestesisti rianimatori, dimostrando spesso entusiasmo scientifico e competenze tecniche di eccellente qualità. Ed è per questo che, credo, sia giunto il momento di rafforzare ulteriormente questa sinergia, favorendo attività di ricerca e momenti di condivisione. Le/gli infermiere/i interessati potranno iscriversi attraverso il sito SARNePI come “Soci Aderenti”. Sperando che questa iniziativa incontri i vostri apprezzamenti, invio a tutte/i i miei più calorosi saluti

Leonardo Bussolin

Past President, SARNePI

Aperte le candidature per un nuovo Gruppo di Studio in collaborazione con Società Italiana di Chirurgia Pediatrica (SICP) Presidente Dr.ssa Silvia Favilli Titolo GDS "Anestesia in pazienti cardiopatici da sottoporre ad interventi non cardiochirurgici" Candidature per Coordinatori e Membri Referenti: Dr.ssa Anita Masotti | Dr. Leonardo Bussolin Per candidarsi inviare un email a: anita.masotti@meyer.it con proprio CV e breve testo di presentazione.

Leonardo Bussolin

Past President, SARNePI

Cari/e Soci/e, con l’inizio del mio mandato, sento, prima di tutto, l’esigenza di manifestare tutto l’onore e l’orgoglio con cui mi accingo a dare avvio al prossimo biennio di Presidenza SARNePI. La società festeggia i 25 anni dalla sua fondazione e per questo motivo si terrà il 1 Aprile 2022 a Firenze il “SARNePI Day”, giornata a carattere scientifico-celebrativo che vedrà la partecipazione di tanti tra coloro che hanno fatto la storia, non solo della Società stessa, ma di tutta l’anestesia e la terapia intensiva pediatrica e neonatale italiana ed internazionale. Rivolgo un grande e sentito ringraziamento a tutti i passati Presidenti SARNePI, il cui esempio e ricordo mi saranno di tanto aiuto nel ricoprire questo impegnativo compito. Permettetemi, però, di esprimere tutta la mia riconoscenza e gratitudine a Simonetta Tesoro, la nostra Past President, che ha svolto il suo mandato in un periodo molto difficile, ma che ha saputo con intelligenza, professionalità e dedizione mantenere un elevato livello qualitativo e quantitativo di attività della Società. Con la speranza che la situazione pandemica ci permetta di avere tante occasioni di incontro e condivisione in presenza, invio a voi tutti ed ai vostri cari i miei più sentiti e affettuosi auguri per un sereno Natale ed un felice Anno nuovo.

Leonardo Bussolin

Past President, SARNePI